TARCENTO

 

Tarcento è adagiata sulle pendici dei monti Chiampeon, Stella e Bernadia ed è caratterizzata dalla splendida varietà del suo ambiente e dalla sua funzione di cerniera fra l’alta Valle del Torre e la zona pedemontana delle Prealpi Giulie. Le sue strade ricche di ville liberty, riportano alla Belle Epoque, periodo in cui fu una rinomata meta di villeggiatura.
Tra gli eventi imperdibili sicuramente rientra il “Pignarûl Grant” del 6 gennaio: il grande falò propiziatorio in occasione dell’Epifania friulana – rinomato in tutto il Friuli per le previsioni del Vecchio Venerando e preceduto il 5 gennaio dalle corse con i carri infuocati.
Il territorio è ricco di attrazioni: dalla Villa Moretti al Castellaccio, dal Museo Archeologico e Naturalistico al Borgo medievale di Villafredda, Tarcento offre innumerevoli luoghi da scoprire.
Da un punto di vista naturalistico, il territorio si presta non solo a passeggiate urbane o a fianco del torrente Torre, ma anche a percorsi di trekking e per biciclette – sia e-bike che MTB. Una vera chicca sono le Cascate di Crosis – alte 38 metri, raggiungibili tramite un percorso di un’oretta, adatto anche ai più piccoli.
Non si può infine rinunciare a un giro sul monte Bernadia: non solo meta per escursionisti, ma anche per appassionati motociclisti. Ogni anno infatti si tiene nel mese di febbraio il motoraduno fino al Forte, costruzione difensiva risalente al 1910.
work_in_progress-300x296

SEZIONE IN ALLESTIMENTO

iattarcento

UFFICIO IAT

A causa di lavori di ristrutturazione di Palazzo Frangipane, la sede è stata momentaneamente spostata:
Biblioteca Civica via Divisione Julia, 13
33017  Tarcento (UD)
T. +39 377 1678841
turismo@com-tarcento.regione.fvg.it
Tarcento Turismo – Home | Facebook

 

work_in_progress-300x296

SEZIONE IN ALLESTIMENTO