TAG incontri

Viticoltura biologica: cosa si impara dalle annate difficili

“๐•๐ข๐ญ๐ข๐œ๐จ๐ฅ๐ญ๐ฎ๐ซ๐š ๐›๐ข๐จ๐ฅ๐จ๐ ๐ข๐œ๐š – ๐œ๐ก๐ž ๐œ๐จ๐ฌ๐š ๐ฌ๐ข ๐ข๐ฆ๐ฉ๐š๐ซ๐š ๐๐š๐ฅ๐ฅ๐ž ๐š๐ง๐ง๐š๐ญ๐ž ๐๐ข๐Ÿ๐Ÿ๐ข๐œ๐ข๐ฅ๐ข” รจ il titolo dell’incontro organizzato nell’ambito del progetto ๐•๐จ๐ ๐ฅ๐ข๐š ๐๐ข ๐๐ข๐จ, finanziato da ERSA e con la collaborazione di AIAB FVG come partner scientifico, che si terrร  il giorno ๐Ÿ ๐ƒ๐ข๐œ๐ž๐ฆ๐›๐ซ๐ž ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ‘ presso la Villa Nachini Cabassi di Corno di Rosazzo (UD), dalle ore 9.30. […]

Continua a leggere

Giovanna Simonetti presenta “Il segreto della casa”

Torna un nuovo appuntamento con “Incontri d’autore” a San Giovanni al Natisone. Giovedรฌ 30 novembre alle ore 18.30 in Villa de Brandis, l’autrice Giovanna Simonetti presenterร  il suo libro “Il segreto della casa”. Dialoga con l’autrice Paolo Zamparo.   TRAMA La ristrutturazione della casa di famiglia del marito, porta Cristina – giovane architetto originaria della […]

Continua a leggere

Setemane de Culture Furlane – Settimana della Cultura Friulana

In occasione della Settimana della Cultura Friulana il Comune di San Giovanni al Natisone organizza due speciali incontri con l’autore. Giovedรฌ 5 maggioย ore 18.30, Villa de Brandis – Presentazione del libro โ€œIl furlan queneau ti stufeโ€, di Carlo Tolazzi. Dialoga con lโ€™autore Serena Fogolini Giovedรฌ 12 maggio ore 18.30, Villa de Brandis – Presentazione del […]

Continua a leggere

Presentazione libro “Grado nella tempesta” di Andrea Nagele

Non รจ la quiete a precedere la tempesta, ma unโ€™afa insopportabile che infiamma la piccola cittadina adriatica. E quando infine esplode il cielo con tutta la sua violenza, i segreti tornano impietosamente alla luce. Una casa con un giardino pieno di ossa, un morto nei pressi di una chiesetta. E un ragazzo in pericolo, scomparso […]

Continua a leggere

“Le spiritate di Verzegnis”, presentazione del romanzo di Raffaella Cargnelutti

Un romanzo che si ispira a un’inquietante e sconvolgente storia accaduta nel 1877 a Verzegnis, paese della montagna carnica in Friuli Venezia Giulia: una giovane donna inizia a mostrare i primi segni di un malessere che scatena opinioni contrastanti all’interno del villaggio. In seguito altre donne cominciano a manifestare i segni di un male indefinibile […]

Continua a leggere

“Come Papaveri Rossi”, presentazione del romanzo di Angelo Floramo

Racconto della vita straordinaria di un ferroviere socialista dalla Sicilia piรน profonda al confine orientale, prequel de “La veglia di Ljuba”. In โ€œCome papaveri rossiโ€ Floramo conduce ancora una volta alla riscoperta di una storia rimossa dalla coscienza collettiva degli italiani. La narrazione si dilata su tre generazioni, nel tempo e nella geografia. Tra le […]

Continua a leggere