La Romea Strata in FVG:

Un viaggio nel tempo e nella fede
La Romea Strata è un antico percorso di pellegrinaggio che collega l’Europa settentrionale a Roma. In Italia, la Romea Strata attraversa diverse regioni, tra cui il Friuli Venezia Giulia (FVG), dove questo antico cammino ti condurrà alla scoperta di un territorio ricco di storia, arte e natura.

Un percorso tra storia e spiritualità
Dal confine con l’Austria fino a Trieste, la Romea Strata in Friuli Venezia Giulia ti offre l’opportunità di immergerti in un’atmosfera unica, fatta di spiritualità, cultura e paesaggi mozzafiato. Attraversa borghi medievali, ammira le vestigia romane di Aquileia e lasciati incantare dalla bellezza della campagna friulana.

Un’esperienza su misura
Scegli il percorso più adatto a te: l’itinerario principale o una delle tante varianti, come quella che passa anche da Corno di Rosazzo. Ogni tappa sarà un’occasione per scoprire nuovi tesori e vivere un’esperienza autentica.
Questo itinerario ti porterà attraverso un paesaggio unico, caratterizzato da dolci colline, vigneti e boschi.
Lungo il cammino, potrai ammirare la bellezza della natura, attraversare piccoli borghi ricchi di storia e cultura, e scoprire il patrimonio artistico e architettonico del Friuli Venezia Giulia. Non perdere l’occasione di visitare l’Abbazia di Rosazzo, il Santuario di Madonna d’Aiuto e di assaggiare i vini locali.