Cosa vedere
I comuni dell'area collinare
Cosa vedere a Prepotto

La storia di Prepotto è indissolubilmente legata a quella di Castelmonte.
Il complesso che costituisce l'attuale santuario fu in origine una postazione romana, trasformata successivamente in borgo fortificato.
Il santuario è inserito nella "Via dei Monti Sacri" un progetto turistico transfrontaliero tra Italia e Slovenia.
Dopo una lunga fase di abbandono, questa valle, soprattutto nella parte pianeggiante e collinare, ha valorizzato la coltura della vite. Fiore all'occhiello del territorio di Prepotto è lo Schiopettino.