FAEDIS

 

Il comune, il cui nome deriva da “fagetum” (bosco di faggi), ha origine antichissima e offre svariati itinerari artistici, storici e dedicati alla natura. Faedis, immerso nel verde, colpisce i suoi visitatori con l’antico fascino medievale; attraverso i sentieri segnalati nei boschi, è possibile raggiungere i castelli di Zucco e di Cuccagna.
Merita sicuramente una visita, la trecentesca chiesa della Madonna in Castello dove è possibile ammirare lo splendido affresco della Madonna del Latte. Non mancano percorsi panoramici nonché cicloturistici tra le valli fino a raggiungere le malghe. Non si può infine dimenticare la produzione vitivinicola che ha come prodotto di punta il Refosco: un antico vitigno dal colore rubino intenso e dal sapore fruttato.
work_in_progress-300x296

SEZIONE IN ALLESTIMENTO

comunefaedis

Comune di Faedis
Piazza Monsignore Pelizzo, 1
33040 Faedis (UD)
T. +39 0432 728007
www.comune.faedis.ud.it

 

work_in_progress-300x296

SEZIONE IN ALLESTIMENTO