FVG: TERRA DI VIGNE E CALICI ATTRAVERSO LE CITTÀ DEL VINO

Sabato 1 ottobre, a partire dalle 9.45, a San Vito al Tagliamento una mattinata dedicata al convegno “Fvg: Terra di vigne e calici attraverso le Città del Vino” in cui sarà presentato il volume “Viaggio nell’Italia del Vino” con i dati aggiornati dell’Osservatorio nazionale dell’enoturismo, che saranno commentati dal coautore della ricerca senatore Dario Stefàno e dal docente dell’Università di Udine Luca Iseppi. Si proseguirà poi con la consegna della bandiera delle Città del Vino al Comune di San Vito al Tagliamento. In questa occasione si terrà anche la presentazione dell’evento enoturistico dedicato alla Ribolla Gialla che si svolgerà in città nella primavera 2023.

In contemporanea, in questa giornata dedicata a vino e territorio, dalle ore 10.15 al Palazzo Altan si svolgerà un evento di anteprima di Pordenone ArtAndFood, festival culinario in programma il weekend successivo nel capoluogo: verrà proposta la visita guidata del Palazzo, della pinacoteca e del giardino italiano e a seguire una degustazione di Ribolla Gialla, in abbinamento a prodotti locali.

La partecipazione alla visita e alla degustazione è gratuita, con prenotazione obbligatoria sul sito www.pordenonewithlove.it.

 

Evento organizzato da Città del Vino Coordinamento FVG con il patrocinio del Comune di San Vito al tagliamento, in collaborazione con PromoTurismo FVG – Io sono Friuli Venezia Giulia e Associazione Nazionale Le Donne del Vino. L’evento è inserito all’interno del programma di Duino Aurisina – Devin Nabrežina Città Italiana del Vino 2022.

 

PROGRAMMA:

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *