Josè Bragato e l’impronta friulana nella storia del tango

Vi aspetta sabato 26 febbraio 2022,  ore 20.30 (Teatro Parrocchiale Lino Zucco) il concerto dedicato a Josè Bragato, grande musicista friulano che, in Argentina, ebbe fama nell’ambito sinfonico, nella riproposizione di musica folkloristica argentina e paraguaiana in chiave jazz e, soprattutto, nello sviluppo del tango, quel Nuevo Tango che ebbe tra i suoi protagonisti Astor Piazzolla con il quale Bragato collaborò lungamente.

Lo spettacolo, già presentato al Giovanni da Udine e nel circuito ERT, porta in scena  il maestro Andrea Boscutti al pianoforte e il maestro Enrico Graziani al violoncello, Giuliano Bonanni (voce narrante e regista dello spettacolo) e Paolo Coretti che, oltre ad
essere autore del testo teatrale, interpreterà la figura di Josè Bragato.
Insomma una grande storia di musica, ma anche una storia d’amore di un friulano per la sua terra di orgine e per quella terra, l’Argentina, che lo ha fatto grande.

 

Info e prenotazioni presso il nostro ufficio IAT o ai nostri contatti. Accesso consentito a chi è munito di GreenPass.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *